Quale sono gli attrezzi per l’apicoltura ?
Gli attrezzi per l’apicoltura che dobbiamo usare durante le nostre visite in apiario non sono molti ma sono tutti indispensabili.
Maschera ed i guanti da Apicoltore
Le api non sono animali inermi soprattutto quando vengono disturbate. Le punture delle api sono dolorose perciò è bene proteggere bene le parti del corpo più vulnerabili ovvero la testa ed il collo. Per questo vengono utilizzate delle maschere. Esisteno varie tipologie di maschere ma la cosa importante è che ci sia una rete di colore nero per evitare di essere abbagliati. Bisogna scegliere la protezione corretta onde evitare di avere la rete a contatto con la pelle. Possiamo utilizzare anche dei guanti per proteggere le mani da eventuali punture. L’utilizzo dei guanti però diminuisce la sensibilità.
Consigliamo di essere sicuri di non avere allergie alle punture d’api prima di avvicinarsi ad un alveare.
Affumicatore.. strumento affascinate
Quando andiamo ad aprire un’arnia le api avvertono un pericolo e solitamente tendono a mostrarsi aggressive per difendere l’alveare. E’ stato scoperto che alcune sbuffate di fumo sono in grado di ammansirle. Le api una volta avvertito l’odore del fumo vanno sui favi e succhiano il miele. Una volta che sono piene di miele hanno maggiore difficoltà ad estrarre il pungiglione.
Noi mettiamo nell’affumicatore alcuni pezzi di sacchi di juta naturale e non utilizziamo pezzi di cartone perchè potrebbero contenere colle perchè una volta bruciate il loro fumo potrebbe inquinare il miele.
Esistono anche delle bombolette spray da utilizzare in casi di emergenza ” calma api “.
Attrezzi per l’apicoltura.
Leva e spazzola per l’apicoltore
Le api tendono a sigillare le fessure con la propoli e quindi propolizzano le fessure tra il corpo dell’arnia e il coprifavo. Con le mani è impossibile staccarli allora utilizziamo questa leva che verrà inserita sotto le soffitte per sollevarle. Mentre la parte a gancio la utilizziamo per sollevare i telai.
La spazzola è molto utile per liberare i favi dalle api. E’ bene bagnarla prima dell’utilizzo per evitare che le api restino impigliate tra le setole.
Apicoltura Feri Località Tepolini Castel Del Piano Grosseto
Produzione di Miele, Propoli, Polline, Pappa Reale fresca.